Stefano Bussoli

batterista


Batterista e percussionista bolognese, comincia la sua carriera di musicista all’età di 5 anni studiando privatamente il pianoforte con il M° Gino Bussoli, il nonno, suonando con diverse cover bands, con una delle quali eseguendo la colonna sonora del film ”Lulù” durante il festival di Cannes . Si appassiona alla batteria e alle percussioni e decide di iscriversi al Conservatorio di Bologna in “strumenti a percussione” dal quale esce diplomato a pieni voti con la lode. Si appassiona alle tastiere a percussione e frequenta master classes con i migliori virtuosi marimbisti e vibrafonisti italiani e americani quali Saverio Tasca, Daniele di Gregorio, David Friedman e L. H. Stevens e frequenta infine l’ accademia di perfezionamento per professori d’ orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Comincia una lunga importante collaborazione con le orchestre classiche dei teatri italiani più prestigiose quali il Teatro Comunale di Bologna, Ferrara, Modena, Rimini, il Teatro alla Scala di Milano, l’ Orchestra Sinfonica di Savona, la Toscanini di Parma. Riesce, grazie ad un’ audizione, ad entrare nell’ Orchestra Cherubini in cui ha la possibilità di collaborare con il M° Riccardo Muti.
Vince un’ audizione grazie alla quale esegue al teatro comunale di Bologna, accompagnato dall’orchestra stabile del medesimo teatro, un concerto per marimba e orchestra che gli consente di esprimere al meglio le sue qualità musicali e la sua forte passione per la musica.
Dal classico sposta la sua attenzione nel mondo contemporaneo nel quale vanta la prima esecuzione assoluta di musiche di molti autori come Rota, Togni, Guarnieri, Bussotti, Sciarrino, Clementi, Donatoni, Manzoni, Maderna, Battistelli, Nono e molti altri, collaborando con molti ensemble italiani e stranieri, con uno dei quali accompagnando il cantante americano Mike Patton.
Continua il suo percorso formativo e lavorativo nell’ ambito del musical collaborando con Lucio Dalla, il M° Nicola Piovani, Andrè della Roches, Showna Farrel e persino Margherita Hack impegnata in un progetto teatrale dal titolo “Variazioni sul cielo” in qualità di percussionista e attore.
Contemporaneamente abbraccia totalmente il campo pop-rock lavorando in studio di registrazione con artisti come Mike Patton, Neja, Bracco di Graci, Paolo Fresu e tanti altri minori.
Nel 2006 entra a far parte di una band emergente bolognese prodotta dalla E.M.I. con la quale realizza 2 dischi e diversi concerti con apparizioni televisive importanti come le partecipazioni a “CD live”, “Match music”, “Roxy bar”, “Radio Bruno tour festival”, “RTL tour”, “Matinè” in onda su RAI 2.
Nel 2009 comincia una collaborazione con il M° Celso Valli per la realizzazione del disco di Francesco Renga come timpanista e multi percussionista.
Attualmente è batterista ufficiale della pop star “Alexia”, impegnata in concerti live e apparizioni televisive, e percussionista del cantante italiano Francesco Renga.

L’ amore per la musica lo porta a voler diffondere la sua esperienza ai giovani insegnando batteria e percussioni presso l’ istituto Diapason di Bologna a tempo pieno senza escludere la sua attività live e le collaborazioni che periodicamente gli vengono richieste.